It is Italy’s richest province yet Covid-19 spread lethally through Lombardy and residents want answers Source: Why was Lombardy hit harder than Italy’s other regions? | World news | The Guardian
Tag: sanità privata
Cosa ci insegna questa epidemia?
di Francesca Perri A causa dello smantellamento del SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE in favore di una Regionalizzazione spinta istituita grazie alla modifica del Titolo V nel 2001, mai come in occasione di questa epidemia/pandemia ( viste le dimensioni mondiali del contagio), possiamo dire che le Regioni tutte hanno fallito, anche quelle meno colpite. Source: Cosa ci insegna questa epidemia?
Come la sanità privata trae profitto anche da questa crisi. Intervista a Elisabetta Canitano – NapoliMONiTOR
Mai come oggi in Italia sono visibili a tutti i danni prodotti negli ultimi anni dai tagli alla sanità pubblica e al personale sanitario, perpetrati da tutti i governi di ogni schieramento.
«No ai brevetti», Msf contro il colosso Gilead | il manifesto
Medici Senza Frontiere lancia un appello affinché i brevetti su farmaci, vaccini e test diagnostici utili nella lotta al Covid-19 non vengano applicati.
E’ Salvini il re della lottizzazione lombarda Così sceglie i dirigenti degli ospedali – l’Espresso
Nell’inchiesta su Expo è stato sequestrato un documento con la spartizione delle poltrone della sanità e le pagelle di fedeltà politica dei manager. Dove Matteo pesa più di Maroni Source: E’ Salvini il re della lottizzazione lombarda Così sceglie i dirigenti degli ospedali – l’Espresso
L’insostenibile modello della sanità privata – Parte 1 | Contropiano
Solo pochi mesi fa, a novembre, dalle pagine del Sole 24 Ore Barbara Cittadini, Presidente di Aiop, l’Associazione Ospedalità Privata che le riunisce,
Spagna. Il governo “requisisce” la sanità privata per fronteggiare l’emergenza Coronavirus | Contropiano
Il governo spagnolo ha deciso di mettere la sanità privata al servizio del Sistema Nacional de Salud, mai successo finora. Lo ha annunciato il ministro La misura annunciata oggi segna una svolta politica importante e un segnale forte a tutti i paesi dell’UE.